Pubblicità

antibiotico per gatti

L'antibiotico per gatti può risolvere molte patologie batteriche se somministrato nelle giuste dosi.

© Creative Cat Studio / Shutterstock

L'antibiotico per gatti: i pro e i contro del trattamento!

Di Giuseppe Terlizzi Medico Veterinario

aggiornato il

L'antibiotico per gatti è una soluzione farmacologica alle patologie batteriche che possono colpire Micio: scopri quando utilizzarlo senza abusarne!

L'antibiotico per gatti è il farmaco più utilizzato per curare il nostro animale domestico. La microbiologia ci insegna che sono numerosissimi gli agenti eziologici che possono causare malattia, in primis i batteri. Il trattamento antibiotico è la prima trincea contro le infezioni batteriche e, per questo motivo, uno dei farmaci più utilizzati in veterinaria.

Tuttavia ricorda che non puoi iniziare a trattare il tuo gatto con questo tipo di medicinale senza prima consultare il tuo veterinario! Esiste, infatti, la recondita possibilità che il tuo animale domestico mostri effetti collaterali o allergie che non possono essere trascurati.

Infezioni batteriche e antibiotici: un'eterna battaglia

L'antibiotico per gatti comprende una classe di farmaci adatti a tutte le situazioni utili a contrastare questi microrganismi. I batteri appartengono a un regno molto vasto comprendente organismi unicellulari e procarioti capaci di colonizzare tessuti, organi e apparati dei macrorganismi.

Le vie di accesso da cui creare infezione sono molteplici e riferibili praticamente a ogni parte del corpo.

Vie di infezione batterica

Un batterio può infettare attraverso ferite aperte del gatto, veicolandosi nel cibo o semplicemente stando nell'ambiente del tuo gatto. Questi microrganismi sono grandi pochi micrometri ma, in situazioni di infezioni massive, possono arrecare gravi danni alla salute del nostro gatto. Di seguito le infezioni batteriche con una maggiore incidenza nella clinica del gatto:

Le precedenti sono solo poche delle innumerevoli malattie che un'infezione batterica può provocare trovando fruttuosi pabulum di sviluppo in praticamente tutti gli organi, tessuti e apparati.

Cos'è l'antibiotico per i gatti?

L'antibiotico per gatti è un tipo di farmaco utilizzato nel trattamento delle infezioni batteriche.

Inoltre, questo tipo di medicinale si presenta in due forme: batteriostatico che blocca la riproduzione dei batteri o battericida che uccide i batteri. Generalmente questi farmaci sono disponibili in diversi formati:

  • antibiotico per gatti iniettabile;
  • antibiotico in pasta per gatti;
  • antibiotico a gocce per gatti;
  • antibiotico in compresse per gatti.

Tra gli antibiotici comunemente prescritti ai gatti si possono trovare: Gentamicina, Amoxicillina e Azitromicina.

Come funzionano gli antibiotici per gatti?

L'obiettivo di qualsiasi antibiotico per gatti è distruggere o assopire i microrganismi che hanno colonizzato un organo o un tessuto del tuo animale domestico senza danneggiare le cellule sane.

Meccanismo d'azione dell'antibiotico

Questi farmaci hanno diversi meccanismi d'azione: un antibiotico può impedire al batterio di creare pareti cellulari, ostacolandone così la riproduzione oppure può limitare l'interazione con i substrati cellulari impedendo di trasformare il glucosio in energia. 

Con quali patologie l'antibiotico è particolarmente efficace?

Le differenti localizzazioni dell'infezione batterica determinano una complessa gestione nella somministrazione, nel dosaggio e nella scelta dell'antibiotico giusto. Si può affermare che le maggiori possibilità di successo si hanno con l'uso di:

  • pomata oftalmica antibiotica per gatti;
  • antibiotico per otite del gatto;
  • pomata antibiotica per ferite di gatti;
  • antibiotico per mastite della gatta;
  • antibiotico per cistite nel gatto;
  • collirio antibiotico per gatti;
  • antibiotico per raffreddore nel gatto;
  • antibiotico per tracheite gatto;
  • antibiotico per ferite infette gatto;
  • antibiotico per ascesso del gatto.

Naturalmente l'efficacia del trattamento è direttamente correlata alla gravità dell'infezione e alle tempistiche di intervento. 

Antibiotico umano per gatti?

Gli antibiotici sono la prova vivente che la tecnologia può far accadere miracoli. Attenzione però alla scelta del farmaco, l'antibiotico umano per gatti non è consigliato, meglio scegliere sempre l'equivalente veterinario.

Anche l'utilizzo dell'antibiotico per gatti a largo spettro deve essere limitato per evitare fenomeni di abuso e di successiva antibiotico-resistenza.

Ci sono effetti collaterali derivanti dall'uso di antibiotici?

Sì, ci sono. Tuttavia il potenziale di effetti collaterali è minimo. Gli effetti collaterali possono variare a seconda degli antibiotici utilizzati. Gli effetti collaterali più comuni possono includere:

  • Vomito;
  • Diarrea;
  • Rigonfiamento;
  • Respirazione difficoltosa;
  • Prurito;
  • Graffi;
  • Eruzioni cutanee;
  • Convulsioni;
  • Tossicità;
  • Crescita o sviluppo anormale dei gattini non ancora nati (se usati in gravidanza).

Un modo comune e semplice per ridurre al minimo gli effetti collaterali è dare al tuo gatto dello yogurt o dei probiotici per sostituire tutti i batteri utili uccisi dal farmaco nei substrati gastro-intestinali. Curiosamente, lo yogurt è un metodo eccellente per affrontare qualsiasi affezione batterica nel corpo del tuo gatto in corso di trattamento.

Consulta sempre prima il tuo veterinario

Il tuo veterinario è l'unico che può prescrivere antibiotici per i gatti in seguito a una diagnosi per infezione batterica. La visita clinica è alla base di ogni successivo trattamento farmacologico e serve a ottimizzare la somministrazione di farmaci non necessari. 

Non dimenticare: usa antibiotico per gatti prescritti e non equivalenti per uso umano! Allo stesso modo, segui sempre la dose raccomandata quando somministri farmaci al tuo gatto.

Antibiotico per gatti senza ricetta

Esistono dei farmaci acquistabili senza ricetta veterinaria. Solitamente sono trattamenti blandi, non invasivi e non pericolosi che, però, devono essere somministrati sempre con raziocinio. Di seguito i principi attivi: 

  • Gli antibiotici aminoglicosidici per uso orale destinati agli animali da compagnia, in confezioni a essi esclusivamente destinati possono essere acquistati senza ricetta veterinaria.
  • Antibiotici polipeptidici per uso orale destinati agli animali da compagnia, in confezioni a essi destinate, e in preparazioni per uso topico a limitata posologia.

In questi casi è a discrezione della farmaci la vendita libera o su ricetta, il consiglio è chiedere sempre il parere del proprio veterinario.

Antibiotici per gatti: Inefficacia e antibiotico-resistenza

A volte, gli antibiotici non riescono a fare il loro lavoro per una serie di motivi come una somministrazione impropria, un dosaggio errato o una prescrizione non idonea. Capita anche che i batteri abbiano sviluppato nel tempo una forma di resistenza a determinati farmaci. L'uso eccessivo e improprio degli antibiotici creerà ceppi di batteri resistenti agli antibiotici più comuni. Questo è il motivo per cui dovresti usare antibiotici per gatti per trattare esclusivamente l'infezione batterica.

I medici veterinari conoscono perfettamente la piaga dell'antibiotico-resistenza e, di conseguenza, sono gli unici che possono eradicare questo male attraverso una corretta prescrizione e un razionale utilizzo dei farmaci.

Altri consigli

Cosa ne pensi di questo articolo?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?