Pubblicità

piselli e gatto

Scopri se dare i piselli ai gatti è una buona o una cattiva idea.

© Koljorova / Shutterstock

I gatti possono mangiare i piselli?

Di Ilenia Colombo Redattrice | Community Manager

aggiornato il

I gatti possono mangiare i piselli? Questi legumi sono sicuri per Micio? In questo articolo saprai se dare i piselli ai gatti è una buona idea o no.

I gatti possono mangiare i piselli? Fanno bene i piselli ai gatti? Potresti essertelo chiesto vedendo il tuo amico felino sgranocchiare di nascosto alcuni piselli freschi mentre prepari un delizioso pranzetto.

I piselli sono pieni di sostanze nutritive che sono ottime per il corpo umano. Se gli umani possono mangiare i piselli, anche i gatti possono mangiarli in sicurezza? Ecco cosa devi sapere su gatti e piselli.

Carnivori sì, ma non del tutto!

Anche se i gatti sono carnivori, altri alimenti come le verdure sono consigliati per integrare - in minima parte - la dieta dei nostri amici a 4 zampe.

I proprietari di animali domestici spesso si preoccupano di quali alimenti umani siano sicuri per i loro gatti e per fortuna! È importante sapere quali alimenti sono non tossici e digeribili prima di condividere alcuni dei tuoi preferiti con il tuo gattino. Fortunatamente, i piselli non solo sono non tossici per i gatti, ma possono essere benefici per la salute dei felini.

I gatti possono mangiare i piselli?

Sì, i gatti possono mangiare i piselli. I piselli non sono tossici o velenosi per i gatti e sono una delle verdure che i gatti possono mangiare e gustare in tutta sicurezza!

Come per ogni alimento, però, chiedi al tuo veterinario prima di condividere qualsiasi cibo umano con il tuo amato felino, compresi i piselli.

gatto mangia i piselli
Dare i piselli al gatto di tanto in tanto fa bene! ©VittoriaChe / Shutterstock

Anche se i piselli vanno benissimo per il tuo gatto, non dovrebbero mai sostituire una dieta equilibrata a base di carne.

Tutte le novità sulle dolci zampette?
Clicca qui!

I piselli fanno bene ai gatti

Potresti aver notato che molte marche commerciali di cibo per gatti aggiungono piselli alle loro formule.

In effetti, ci sono una serie di benefici per la salute che questi legumi tondi forniscono a un gatto. Essi hanno molti vantaggi nutrizionali, contenendo:

  • Poche calorie;
  • Vitamine (soprattutto A, B, C, E, e K);
  • Fibre alimentari;
  • Sali minerali (manganese, rame, ferro, potassio, calcio, zinco).

Inoltre, i piselli contengono zucchero (ma non troppo), per questo sono piacevoli sia per noi umani che per i nostri amici a quattro zampe!

Ottimi per i gatti in sovrappeso

Poiché i piselli sono un alimento a basso contenuto calorico, possono anche funzionare come un ottimo spuntino da dare ai gatti con qualche chilo in più.

Aiutano la digestione

I piselli hanno un effetto positivo sul tratto gastrointestinale del felino: essendo ricchi di fibre, possono aiutare i gatti che soffrono di stitichezza occasionale o che hanno problemi digestivi.

A cosa fare attenzione quando si danno i piselli ai gatti?

I gatti possono mangiare piselli freschi, surgelati o cotti. Qui di seguito sono elencate tre situazioni a cui fare attenzione per dare i piselli ai gatti in tutta sicurezza.

Piselli surgelati

Se i piselli sono congelati, assicurati che siano ancora abbastanza morbidi da essere masticati dal tuo gatto per evitare che soffochi.

Piselli in scatola

Inoltre, evita di dare da mangiare al tuo gatto i piselli in scatola perché di solito hanno un'alta quantità di sodio aggiunto.

Baccelli

Meglio evitare di dare da mangiare a un gatto i piselli nei loro baccelli. Questo perché, mentre alcuni baccelli possono essere tranquillamente digeriti da alcuni esemplari, potrebbero anche rischiare di diventare un rischio di soffocamento. Sii prudente e dai da mangiare al tuo gatto solo piselli sgusciati.

Condimenti

Assicurati sempre che i piselli non siano conditi! Condimenti come cipolle e aglio sono tossici per i gatti e devono essere sempre evitati.

La soluzione migliore saranno i piselli freschi, insipidi e non salati. Più semplici sono, meno probabilità hanno di sconvolgere la pancia del tuo gattino!

Come dare i piselli al gatto?

L'ideale sarebbe dare i piselli al gatto come spuntino un paio di volte a settimana. Altrimenti, se dati da mangiare in quantità eccessive, i piselli possono avere alcuni effetti collaterali negativi come vomito o diarrea.

Se sono nuovi nella dieta del tuo gatto, assicurati d'introdurli lentamente. Puoi cospargerne alcuni sopra l'abituale cibo di Micio per cominciare e monitorarlo per eventuali reazioni negative.

Come con tutti i nuovi alimenti, se noti problemi di salute come vomito, diarrea o altri problemi, smetti di dare piselli al tuo gatto e consulta immediatamente il veterinario.

---

Articolo revisionato da:

Francesco Reina
Assistente veterinario

Altri consigli su...

Cosa ne pensi di questo articolo?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

0 persone hanno trovato questo consiglio utile.

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?