Pubblicità

gatto randagio in inverno
Informazioni sull'immagine

Piccoli gesti per aiutare i gatti randagi in inverno.

© CharlesLuan / Shutterstock

6 modi per aiutare i gatti randagi in inverno

Di Ilenia Colombo Redattrice | Community Manager

aggiornato il

Vuoi condividere questo annuncio:

Hai empatia con i gatti di strada che devono affrontare il freddo fuori e vorresti aiutarli? Ecco alcuni modi per aiutare i gatti randagi in inverno.

Le temperature si sono abbassate e vuoi aiutare i gatti randagi in inverno?

Ecco 5 idee per aiutare i mici del tuo vicinato ad affrontare le basse temperature che caratterizzano la stagione invernale.

Gatti randagi e freddo

I gatti randagi, chiamati anche gatti di strada o selvatici, sono adatti a vivere all'aperto, di solito in prossimità degli esseri umani, e possono sopravvivere senza troppi problemi alla stagione invernale.

Sono resistenti e in grado di vivere e prosperare in tutte le varietà di luoghi, condizioni meteorologiche e climi.

I gatti sentono freddo? Consigli e curiosità

Tuttavia, ci sono ancora cose che puoi fare per rendere la loro vita all'aperto più confortevole.

Come aiutare i gatti randagi in inverno?

Qui di seguito troverai alcuni suggerimenti su come proteggere i gatti randagi in inverno, contribuendo ad aiutarli a superare al meglio le rigide temperature tipiche della stagione invernale.

1. Nutri i felini randagi

Il primo istinto di molti amanti degli animali è quello di sfamare i gatti randagi che sembrano affamati. In effetti, puoi contribuire ad aiutare i gatti randagi in inverno dando loro cibo e acqua:

  • Il cibo umido richiede meno energia per essere digerito, ma rischia il congelamento.
  • Il cibo secco, invece, non si congelerà con le temperature rigide.

2. Offri riparo ai gatti randagi in inverno

I gatti erranti possono trovare da soli il proprio rifugio, ma puoi anche fornire opzioni aggiuntive dove possono dormire, rilassarsi, riscaldarsi e stare al sicuro. Se vedi gatti randagi nel tuo quartiere, puoi offrire loro un piccolo nido accogliente.

Per fare questo, usa una cassa da trasporto, un bidone o una grande scatola di plastica, metti dentro paglia a sufficienza (utile a respingere l'umidità) e/o coperte calde e renderai i gatti randagi in inverno felici e contenti!

3. Apri le porte!

Se puoi, permetti a uno o più gatti randagi in inverno di entrare in casa tua, nel tuo giardino o anche nel tuo garage. Un piccolo angolo caldo è sempre una buona idea per un micio che vive strada. Attenzione, però, a non rinchiuderlo lì: deve poter entrare e uscire a suo piacimento!

Dovresti anche prendere alcune precauzioni: il gatto potrebbe essere malato o aggressivo. Quindi stai molto attento se ti avvicini e non forzarlo al contatto. Se hai altri animali, tienili lontani dal gatto randagio in modo che quest'ultimo non gli trasmetta malattie.

4. Portali dal veterinario o contatta un'associazione

Se il gatto sembra malato o ferito, puoi portarlo da un veterinario, ma assicurati che non ti faccia male. Allo stesso tempo, il veterinario verificherà se il gatto è identificato con un microchip, nel qual caso potrà trovare i suoi eventuali proprietari.

Se non riesci a catturare l'animale, contatta un'associazione animalista. Essa può recarsi sul posto o prestarti una trappola a gabbia.

5. Fai attenzione prima di avviare la tua auto

Può sembrare aneddotico eppure ogni anno tanti gatti vengono investiti perché si addormentano sotto un'auto, e quando si riparte… è la tragedia. A volte riescono persino a entrare nel veicolo per sdraiarsi vicino al calore del motore.

Prima di metterti al volante, assicurati di dare uno o più colpetti al cofano per spaventare qualsiasi gatto che potrebbe essere sotto o nella tua auto. Inoltre, controlla sempre tra le gomme e i passaruota della macchina.

6. Non usare prodotti chimici in aree accessibili ai gatti

Astieniti dall'usare il prodotto antigelo: fa parte dei prodotti velenosi per i gatti che possono essere mortali per loro.

Inoltre, evita se puoi l'utilizzo di sale o prodotti chimici per sciogliere la neve. Questi possono essere letali se ingeriti se l'animale si lecca le zampe o beve acqua da una pozzanghera contaminata, oltre a fare anche male ai cuscinetti dei gatti. In alternativa, nella maggior parte dei negozi di animali sono disponibili antigelo per animali domestici.

Gatti e inverno: quali altri modi per aiutarli nella stagione fredda?

Cosa ne pensi di questo articolo?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

0 persone hanno trovato questo consiglio utile.

Lascia un commento
Collegati per commentare