L'estate è vicina! Con giugno iniziano le lunghe giornate calde e soleggiate, che ci permettono di passare piacevoli momenti all'aperto.
Ma cosa significa tutto ciò se si ha un animale domestico? Ecco le informazioni più importanti sui gatti a giugno.
5 regole per un'estate sicura con i gatti
Durante il sesto mese dell'anno le temperature salgono ancora di più e superano gradualmente i 25 gradi. Come proteggere, quindi, il nostro amico felino dal caldo?
Per assicurargli un’estate serena e piacevole occorre adottare misure di sicurezza per proteggerlo dall'afa e da insolazione o colpi di calore.
Ecco 5 consigli utili per aiutare il gatto a sopportare il caldo estivo.
Acqua a sufficienza
L'idratazione, specialmente in estate, è fondamentale. Per assicurarti che Micio beva le giuste quantità di acqua offrigli libero accesso alla ciotola d'acqua che deve essere fresca (non ghiacciata per evitare rischi di congestione) e pulita. Ciò vale per tutto l'anno!
Alimentazione adatta
Oltre all'idratazione, anche l'alimentazione in estate gioca un ruolo fondamentale nella buona sopportazione del caldo. Via libera quindi a cibi umidi per gatti, a brodi di carne o pollo, ma anche a frutta e verdura di stagione. Consigliamo di nutrire Micio nelle ore più fresche della giornata (la mattina presto e al tramonto).
Ambiente fresco
Un altro consiglio per aiutare il gatto a sopportare il calore eccessivo è quello di offrirgli un ambiente sempre fresco e ombreggiato. Ad esempio, tieni le tapparelle abbassate nelle ore più calde o chiudi le persiane lasciando le finestre aperte. Se puoi, non accendere l’aria condizionata e opta per un ventilatore, in modo tale da evitare il rischio di raffreddori e influenza sia a persone che animali.
Rinfresca Micio!
I gatti che soffrono maggiormente il caldo sono quelli a pelo lungo, come i Persiani o i Norvegesi. Per aiutarli, è opportuno prendersi cura della loro pelliccia!
Puoi farlo accorciando un po' il pelo così il tuo amico felino si sentirà più fresco. Inoltre, è consigliabile inumdire il manto con un po' di acqua, per dare sollievo a Micio dal caldo afoso.
Passeggiate sì, ma ecco quando!
Se Micio è abituato a fare delle passeggiate (al guinzaglio o senza) bisognerà farlo uscire la mattina o la sera. I gatti che sono sensibili al calore e con malattie cardiache soffrono particolarmente le alte temperature. Attenzione anche alle piante velenose per i gatti e ai parassiti.
Viaggiare con Micio
Se porti il tuo gatto con te in macchina, meglio mettersi in viaggio durante le ore più fresche della giornata. E, cosa più importante, non lasciarlo mai da solo in auto quando fa caldo: le alte temperature possono essere fatali.

Se invece il tuo animale domestico non può venire con te in vacanza, prenota una pensione per gatti con largo anticipo o affidalo ad amici, parenti o persone fidate. Non abbandonarlo!
Leggi anche: