Pubblicità

I gatti arancioni sono davvero splendidi!

© Pixel Cat Photo / Shutterstock

10 fatti interessanti sui gatti arancioni (Foto)

Di Ilenia Colombo Redattrice | Community Manager

Pubblicato il aggiornato il

C'è qualcosa di speciale nei gatti rossi che troviamo particolarmente affascinanti. Ecco i 10 aneddoti sulle razze di gatti arancioni.

Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

Sebbene tutti i gatti siano meravigliosi ed unici, i gatti arancioni hanno il loro fascino. Scopriamo il perché attraverso questa carrellata di 10 foto di gatti rossi.

Da Milo a Garfield, i gatti arancioni incantano da decenni gli amanti del mondo felino. Ma cosa c'è in queste bellezze a quattro zampe che troviamo così seducenti? Perché il loro colore solare si traduce in una personalità altrettanto brillante? O perché sono diventati famosi nei cartoni animati?

Prima di tutto, scopriamo perché alcune razze di gatti hanno il pelo arancione.

Perché i gatti sono arancioni o rossi?

I gatti arancioni hanno un colore della pelliccia color zenzero a causa di un pigmento dominante chiamato feomelanina. Questo è lo stesso pigmento che fa sì che gli umani abbiano i capelli rossi.

Come avviene per noi bipedi, questo pigmento produce diverse sfumature di colore arancione a seconda della quantità di feomelanina nella pelliccia di un gatto. I colori rossi intensi rivelano che è presente più pigmento.

I gatti arancioni possono avere sfumature di:

  • rosso;
  • giallo;
  • arancione;
  • crema.

Ci sono spesso macchie bianche mescolate con il pelo arancione che danno al loro manto motivi unici.

Il fascino delle razze di gatti arancioni: 10 fatti sorprendenti

Questi mici color marmellata sono adorabili e si distinguono per essere animali domestici molto affascinanti nonché affettuosi e coraggiosi.

Se hai bisogno di un po' più di convinzione sul perché dovresti adottare un gatto arancione a casa tua, continua a leggere! Abbiamo raccolto i fatti più interessanti sui gatti dal pelo rosso.

Ecco quindi 10 motivi per cui potresti desiderare che questo felino color zenzero sia il nuovo membro della tua famiglia!

  • gattino rosso tigrato
    Copyright © olgagorovenko / Shutterstock
    1/10
    Successiva

    I gatti arancioni sono anche tigrati!

    È interessante notare che non incontrerai mai un gatto arancione con un mantello a tinta unita.

    Tutti i gatti arancioni sono tigrati e disponibili in un motivo a strisce, con quattro diversi tipi e sfumature.

  • gatto arancione affettuoso con ragazza
    Copyright © Karpova / Shutterstock
    2/10

    I gatti arancioni sono molto socievoli e affettuosi

    Parte dell'attrazione dei gatti arancioni è la loro personalità dolce, disinvolta e coraggiosa.

    Sereni e facili da accontentare, sono considerati di temperamento quasi simile a un cane.

    Questi gatti rossi sono così affettuosi e adorabili che è difficile non amarli!

  • gatto che sembra garfield
    Copyright © Tobyanna / Shutterstock
    3/10

    Il gatto arancione è famoso nei cartoni animati

    Se sei un amante dei felini, avrai notato che il gatto rosso è molto presente sui cartoni animati.

    Chi non conosce Milo, il micio rosso del film Le avventure di Milo e Otis, o Azrael, il gatto del malvagio Gargamella o ancora Garfield, il gatto goloso famoso per il suo sovrappeso?

    Non dimentichiamo di citare nel film Shrek, il Gatto con gli stivali che è rosso oppure ancora Romeo negli Aristogatti.

  • gatto persiano sull erba
    Copyright © ANNA TITOVA / Shutterstock
    4/10

    Faccia lentigginosa

    I gatti arancioni sono anche famosi per avere le lentiggini.

    Le piccole macchie nere si presentano sul naso del micio e a volte sono impercettibili.

  • gatto rosso affettuoso con cane
    Copyright © New Africa / Shutterstock
    5/10

    Il gatto rosso era amato da Winston Churchill

    Un altro aneddoto interessante: il potente Winston Churchill aveva un gatto rosso di nome Jock.

    Quest'ultimo ha ricoperto un ruolo importante nella vita del Primo Ministro, diventando compagno di viaggio di uno dei più grandi politici degli ultimi secoli!

  • gatto rosso con occhi socchiusi
    Copyright © FrimuFilms / Shutterstock
    6/10

    La famosa "M"

    I mici arancioni sfoggiano una distinta "M" sulla fronte, una caratteristica condivisa da tutti i gatti tabby.

    Diverse leggende girano intorno alla misteriosa M. Alcune sostengono che rappresenti la Vergine Maria, mentre altri dicono che la M sta per Maometto, fondatore dell'Islam. Comunque sia, pensiamo che si tratta senza dubbio di un adorabile segno distintivo!

  • gatto rosso salta
    Copyright © Rita_Kochmarjova / Shutterstock
    7/10

    Perché sono adorabili e unici

    Date le loro caratteristiche fisiche e caratteriali, i gatti arancioni sono davvero irresistibili!

  • gatto rosso sdraiato
    Copyright © Olesya Kuznetsova / Shutterstock
    8/10

    Tendono ad essere un po' pigri

    I felini dal manto arancione tendono ad essere meno attivi di altri gatti.

    Da un lato, questo atteggiamento rilassato può renderli ottimi compagni di coccole. D'altra parte, ciò potrebbe renderli più a rischio di diventare sovrappeso e obesi.

  • gatto rosso su sfondo blu
    Copyright © Elena Bessonova / Shutterstock
    9/10

    Molte volte i gatti arancioni sono maschi

    Il gene responsabile del colore rosso è associato al cromosoma X. La femmina ha 2 cromosomi X e, per essere rossa, ha bisogno di 2 copie.

    Il maschio ne ha bisogno solo di uno. Questo è il motivo per cui ci sono più gatti arancioni maschi che femmine: 80% sono maschi e solo il 20% sono esemplari femmine.

  • maine coon rosso
    Copyright © Anna Krylova_Listel / Shutterstock
    10/10

    Gatti arancioni: razza no, colore sì!

    I gatti rossi sono definiti “tabby” o “soriani” per via del colore e delle caratteristiche del loro mantello, non perché appartenti ad una razza di gatti arancioni ben distinta.

    In effetti, molti gatti arancioni sono razze feline miste, ma anche i gatti di razza possono essere rossi. Le razze che possono avere colorazioni e segni di zenzero includono:

Altri

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?