L’11 aprile si celebra in tutto il mondo il National Pet Day, una giornata dedicata agli animali da compagnia e pensata per ricordare a tutti i pet owner quanto sia importante la relazione che ci lega ai nostri amici a quattro zampe. Un’occasione non solo per coccolarli con attenzioni e affetto, ma anche per riflettere sulla responsabilità che comporta la loro cura quotidiana.
Per questa giornata, i medici veterinari di MSD Animal Health – azienda leader nella salute animale – hanno stilato un decalogo di buone pratiche per garantire a cani e gatti una vita lunga, sana e felice. Perché amarli significa anche sapere come proteggerli.
Salute e benessere: i segnali da non sottovalutare
Non tutti i proprietari sanno, ad esempio, che anche i cani possono soffrire di allergie alimentari. Prurito, irritazioni cutanee o disturbi gastrointestinali sono sintomi da non ignorare: meglio una visita dal veterinario per escludere reazioni avverse.
I gatti, invece, sono spesso vittime silenziose di stress o noia. Un improvviso rifiuto della lettiera o un mantello spento e opaco possono essere campanelli d’allarme. Inoltre, l’obesità felina è un problema sempre più diffuso, soprattutto tra gli animali domestici che vivono in appartamento. La soluzione? Alimentazione equilibrata e gioco stimolante.
Anche la salute orale merita attenzione: tartaro e gengiviti possono compromettere il benessere di cani e gatti. E attenzione al cioccolato: una “golosità” letale per i cani, a causa della teobromina, una sostanza tossica per il loro organismo.
Attività mentale, idratazione e prevenzione: le basi per una vita felice
Il benessere di un pet non si misura solo in passi o corsette al parco. Giochi interattivi, puzzle, e attività di addestramento sono fondamentali per stimolare anche la loro mente. Lo stesso vale per l’idratazione: in particolare i gatti tendono a bere poco e, se alimentati solo con crocchette, rischiano la disidratazione. Alternare con cibo umido e offrire sempre acqua fresca è essenziale.
Infine, non va dimenticata la protezione dai parassiti. Zecche, pulci e vermi intestinali sono pericoli concreti per la salute dei nostri amici pelosi. Per questo è fondamentale affidarsi a prodotti antiparassitari consigliati dal veterinario, in un’ottica di prevenzione continua.
Un amore che si cura ogni giorno
Essere pet owner significa accogliere nella propria vita un compagno fedele, ma anche prendersene cura con responsabilità e consapevolezza. Il National Pet Day è l’occasione perfetta per informarsi, imparare e rafforzare il legame con il proprio pet. Perché ogni piccolo gesto quotidiano – dal gioco alla ciotola d’acqua, dal controllo del pelo alla spazzolatura dei denti – può fare la differenza.