Una svolta storica per i viaggiatori con animali: l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC) apre le porte della cabina a cani e gatti di tutte le dimensioni.
Come riportato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a partire dal 12 maggio, viaggiare in aereo con il proprio animale domestico diventa finalmente più semplice e umano.
Le nuove regole per volare con Fido e Micio
Grazie a una nuova delibera dell’ENAC, cani e gatti di qualsiasi taglia potranno volare in cabina accanto ai loro compagni umani, evitando lo stress e i rischi del trasporto in stiva.
Una decisione che promette di rivoluzionare le abitudini di viaggio degli italiani e migliorare il benessere degli animali.
La delibera ENAC, approvata dal consiglio di amministrazione e anticipata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, stabilisce che gli animali potranno essere alloggiati in appositi trasportini da posizionare anche sopra i sedili, purché assicurati con cinture di sicurezza o sistemi equivalenti.
Benessere animale e adozioni: un’occasione da non perdere
Questa innovazione ha una ricaduta positiva non solo sul comfort di viaggio, ma anche sull’adozione di animali.
Come sottolinea il Canile Rifugio Muratella, cade così una delle ultime “scuse” che spesso scoraggiavano l’adozione di cani di grossa taglia: la difficoltà di portarli in aereo. Ora ogni cane ha davvero una possibilità in più di trovare casa, e ogni famiglia può sognare vacanze e avventure senza separazioni o compromessi.
L’Italia si allinea finalmente a una visione più pet-friendly, dove viaggiare con i nostri animali non è più un’eccezione ma una scelta naturale.