Pubblicità

i gatti possono mangiare il formaggio

Rispondiamo alla domanda "i gatti possono mangiare il formaggio?".

© TalyaPhoto / Shutterstock

Scopriamo se i gatti possono mangiare il formaggio!

Verificato da un esperto del mondo animale, Francesco Reina , Assistente Veterinario
Di Anna Paola Bellini Redattrice | Traduttrice

Pubblicato il

Vivere senza latticini per alcuni esseri umani può sembrare un incubo. E per Micio? I gatti possono mangiare il formaggio?

I prodotti a base di latte possono rappresentare un problema per i carnivori. Scopriamo se i gatti possono mangiare il formaggio o se è meglio evitarlo.

Micio è un carnivoro puro, il che vuol dure che a differenza di noi umani che possiamo mangiare e digerire quasi tutto ciò che è organico e non tossico, i gatti sono bravi solo a digerire e processare molti alimenti di origine animale.

Nonostante l'immagine popolare dei gatti che godono di una rinfrescante ciotola di latte o addirittura il gatto Garfield che si abbuffa di lasagne, i gatti in realtà faticano a digerire i prodotti a base di latte. Infatti, la maggior parte dei mici è intollerante al lattosio; ciò significa che dare loro cubetti di formaggio, anche come spuntino occasionale, non è una buona idea.

I gatti possono mangiare il formaggio? 

I gatti possono mangiare il formaggio, ma con le dovute precauzioni. I gatti, come gli umani, hanno specifici requisiti nutrizionali che i formaggi non soddisfano integralmente. Oltre all'alto contenuto di grassi, ci sono molte cose che rendono il formaggio inadatto per l'alimentazione di un gatto, come ad esempio l’alto contenuto di lattosio o di sale.

Alcuni, come il cheddar ad esempio, contengono poco lattosio, quindi sono più adatti, ma la maggior parte (inclusi formaggio fresco, crema di formaggio, formaggio blu e quello non caseario) contiene più lattosio e, proprio come il cheddar, contiene anche alti livelli di grassi e sale.

Attenzione ai formaggi aromatizzati, alcuni dei quali contengono ingredienti che possono essere altamente tossici per il gatto. Ad esempio, alcuni di loro contengono cipolle e aglio, altri contengono spezie o cioccolato, tutti elementi pericolosi per Micio. Alcuni aromi artificiali sono anche tossici.

Il latte ai gatti fa male?

In generale, la risposta a questa domanda è sì, il latte fa male ai gatti. La maggior parte dei formaggi sono a base di latte di mucca. Nonostante l'opinione comune, questo latte non è una bevanda adatta ai gatti, poiché non possiedono gli enzimi digestivi giusti per scomporre gli zuccheri del latte. Il che significa che rimane nell’intestino e fermenta causando problemi che possono rivelarsi anche gravi.

Per questo motivo, per un gatto che viene alimentato con formaggio regolarmente, la probabilità che sia al 100% in forma e sano è scarsa. 

Inoltre, la maggior parte del latte di mucca è anche ricca di sale e grassi e fornisce una buona dose di carboidrati. I gatti non hanno bisogno di carboidrati aggiuntivi e certamente non hanno bisogno di troppo sale. L'energia di cui hanno bisogno viene tramite le proteine che digeriscono da un pasto a base di carne. 

Il formaggio fa male ai gatti? Le conseguenze

I gatti possono mangiare il formaggio di tanto in tanto. Se Micio ne mangia un pezzetto occasionalmente, non gli causerà danni seri, ma bisogna fare attenzione agli effetti che questo ha sull’animale. 

Dopo che ha ingerito un po' di formaggio, bisogna controllare il suo comportamento. Se sembra stare male, chiamare il veterinario per un consulto telefonico. 

Mangiare formaggio a lungo termine può causare problemi cronici. Ad esempio, può portare l'animale a diventare obeso e questa condizione può portare a diverse malattie gravi che senza una corretta cura e gestione possono portare anche alla morte.

Ecco solo alcuni dei problemi di salute associati all'obesità: 

Mangiare formaggio regolarmente causerà anche malnutrizione nel tuo gatto perché non è in grado di digerire i nutrienti presenti nel latte.

Quindi, è giusto dare formaggio ai gatti?

Anche se il formaggio non è considerato tossico per i gatti, può comunque far male, quindi è meglio evitare che ne mangi.

Probabilmente non si dovrà correre immediatamente dal veterinario se il gatto ha mangiato del formaggio, ma è comunque necessario tenerlo d'occhio per il resto della giornata.

I gattini possono mangiare il formaggio?

Un gattino ha la capacità di processare il latte, chiaramente, ne ha bisogno per bere quello della madre. È quindi più probabile che i gattini possano processare il formaggio più facilmente dei gatti adulti. 

Tuttavia, ci sono due cosa da tenere in considerazione: un gattino non dovrebbe ingerire cibo solido prima di essere svezzato e quando questo avviene la sua tolleranza al lattosio diminuisce.

Inoltre, un gattino ha un sistema digestivo fragile e non sviluppato, quindi se viene nutrito con alimenti ricchi di grassi come i prodotti alimentari ottenuti dalla coagulazione del latte, l’intestino potrebbe danneggiarsi. Pertanto, anche se teoricamente i gattini potrebbero essere in grado di processare il formaggio meglio di un gatto adulto, non bisogna dargliene.

Altri consigli

Cosa ne pensi di questo articolo?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?