Giornata del Cane in Ufficio: 10 consigli se non puoi portare Fido a lavoro
Oggi è la Giornata Mondiale del Cane in Ufficio!
Anche quest’anno abbiamo deciso di celebrare la Giornata Mondiale del Cane in Ufficio. Ma come fare se si deve rientrare a lavorare e non sempre si può portare Fido? Ecco 10 consigli!
Di
Pubblicato il 26/06/20, 06:43
Oggi, 26 giugno 2020, è la Giornata Mondiale del Cane in Ufficio. Non sempre, però, e non per tutti, è possibile portare il proprio amico a quattro zampe a lavoro. Se Fido deve restare solo a casa, quindi, occorre fare degli accorgimenti necessari.
Purina, con il contributo del Medico Veterinario Esperto in Comportamento Animale Maria Chiara Catalani, ha stilato dieci consigli utili per aiutare il proprio animale domestico a riabituarsi alle ore lavorative del proprio padrone.
I consigli Purina
- Se Fido non può venire al lavoro con te cerca un pet sitter. In questo modo il cane o il gatto si abitueranno gradualmente alla tua mancanza e a restare di nuovo da soli.
- Se si alterna smartworking e ufficio l’animale potrebbe reagire agitandosi. Prevedere una lunga passeggiata al mattino presto (prima di andare a lavoro) in modo da rafforzare il legame e rassicurarlo prima di uscire potrebbe aiutare a rilassarlo.
- Se si dovrà cambiare routine, ancora una volta cercare di lasciare alcuni punti fermi a Fido è l'unica soluzione per non stressarlo a causa del cambiamento. Quindi, se si cambia routine lavorativa cercare comunque di mantenere gli orari di pasti e passeggiate può essere un modo per dare sicurezza all'animale.
- Se Fido può riprendere a venire in ufficio con te sarà entusiasta di farlo, ma potrebbe mostrarsi anche disorientato da eventuali cambiamenti all’interno della struttura stessa del luogo di lavoro. Rassicuralo e aiutalo con la tua presenza e il tuo entusiasmo ad affrontare questi cambiamenti.
- Per far sì che anche Fido rispetti il "distanziamento sociale" è possibile utilizzare un guinzaglio allungabile in modo da lasciargli la libertà di esplorare pur richiamandolo in caso di bisogno.
- Le mascherine possono spaventare l’animale. Cominciare ad abituarlo a questa nuova versione mascherata degli esseri umani, in casa con i familiari può aiutarlo a stemperare l’eventuale disagio con sconosciuti.
- Osservare il comportamento del cane per capire se si sene spaventato è importante per mettere in atto i tesi giusti per aiutarlo. Se Fido si mostra impaurito tra la gente, scegli orari o luoghi in cui non si troverà a stare in strade troppo affollate.
- Il gatto è il vero e proprio Re dello smartworking. Se lavori da casa lascia a Micio il suo spazio e la libertà di girovagare dove vuole.
- Cane e smartworking, invece, posso rivelarsi un po’ difficili da conciliare anche perché Fido ha spesso tendenza a richiedere molte attenzioni. Organizzare il proprio tempo in base alle giornate lavorative può aiutare: fare una lunga passeggiata prima di attaccare a lavorare può aiutare, come pure se si ha una riunione importante lasciare a Fido un gioco interattivo può tenerlo occupato tanto tempo!
- Infine, se si tratta di un animale anziano, ogni cambiamento può risultare ancor di più fonte si stress. Prestare attenzione al suo comportamento e se si nota qualche repentino cambiamento rivolgersi al più presto al veterinario.
I benefici dei pet in ufficio
I cani (e i gatti) sono degli ottimi compagni in casa, come in ufficio. Avere la possibilità di lavorare con loro intorno conferisce all’ambiente in cui ci si trova un’atmosfera rilassata e tranquilla.
E lo dice la scienza. Uno studio condotto dall’Università di Lincoln, infatti, ha dimostrato che le persone che hanno la possibilità di portare il proprio cane in ufficio sono più felici e più concentrate.
-
Le notizie dal mondo dei petLockdown e gatti: gli effetti della mancanza di libertà
-
Le notizie dal mondo dei petGiornata della Memoria: l'orrore vissuto dagli animali
-
Le notizie dal mondo dei petChamp e Major, i due Pastori di Biden, arrivano alla Casa Bianca
-
Le notizie dal mondo dei petLa collina di Argo: nasce il primo canile comunale di Napoli (Video)