Pubblicità

11 alimenti da non dare ai cani

Pastore tedesco al sole

Ecco una lista di alimenti da non dare ai cani.

© Pixabay

L'alimentazione degli animali domestici è un argomento sempre attuale, ecco quali sono gli alimenti da non dare ai cani. Sorvegliate sempre i cibi che il vostro amico a quattro zampe ingerisce.

Di Eleonora Chiais

aggiornato il

Crocchette o umido, dieta naturale o BARF, l'alimentazione dei cani è sempre un grattacapo per i padroni di amici a quattro zampe quattro zampe. E la bella stagione non fa eccezione.

Con la complicità delle lunghe giornate di sole e delle temperature in costante crescita, infatti, può apparire con più facilità il desiderio di condividere con il nostro animale domestico qualche alimento tipicamente stagionale.

Attenzione, però: questa decisione - soprattutto in alcuni casi - può avere conseguenze importanti sul benessere del nostro amico peloso. Per evitare di correre rischi, quindi, ecco quali sono 11 alimenti da non dare ai cani.

La frutta estiva da non dare mai al cane

Apparentemente priva di rischi anche la frutta estiva nasconde delle insidie per i quattro zampe.

Ben lontani dal racchiudere le proprietà dei vegetali adattissimi alle diete canine, infatti, l'uvetta e l'avocado sono molto pericolosi per i pelosetti di casa mentre pesche e prugne devono essere proposte solo sotto attento controllo umano perché i loro semi potrebbero essere ingeriti dal cane causandogli un'occlusione. Andiamo con ordine.

1. Uva e uvetta

L'uvetta, sia fresca che appassita, può rivelarsi tossica per i cani causando dapprima vomito e diarrea ma portando, poi, anche a problemi a livello renale.

2. L'avocado

Allo stesso modo l'avocado, quasi onnipresente nelle diete estive dei "due zampe", è tossico per i cani per i quali - oltre alla polpa - sono molto pericolosi anche le foglie e i semi di questa pianta.

3. Prugne

Le prugne, infine, non sono pericolose di per sé ma lo diventano quando vengono somministrate senza controllo umano perché i loro semi, se ingeriti, possono causare importanti difficoltà ai pelosetti di casa.

4. Pesche

Stessa cosa per le pesche, che in quantità moderata possono essere date ai cani, ma facendo moltissima attenzione al nocciolo, che contiene amigdalina.

Per saperne di più sulle pesche e i cani, leggi qui il nostro articolo!

Carne e ossa poco adatti ai cani

L'estate è tempo di grigliate e - spesso - resistere allo sguardo pietoso di Fido accanto alla griglia è molto, molto difficile. Difficile ma, in alcuni casi, fondamentale per il suo benessere.

5. Le ossa friabili

In primo luogo, tra gli alimenti da non dare ai cani, ecco infatti le ossa friabili (tipicamente quelle di pollo o coniglio ma, in generale, quasi tutte le ossa rese più morbide dalla cottura).

6. La pancetta e simili

Il bacon (pancetta di maiale fritta) non è di per sé dannoso, in quanto è semplicemente carne con un alto contenuto di grassi. 

A dare problemi potrebbero essere le spezie, le salse e il sale utilizzati per condirla: questi, che rientrano tra gli alimenti che fanno male ai cani, potrebbero dare scompensi anche significativi al nostro amico a 4 zampe.

Condimenti, bevande...e non solo!

7. L'aglio

Attenzione, poi, a non concedere (mai!) al cane alimenti troppo conditi e preparazioni che contengano aglio.

L'aglio somministrato in dosi elevate può provocare scompensi elettrolitici a livello renale.

Attenzione, però: l'aglio è uno dei primi antiparassitari utilizzati dall'alba dei tempi e, se dosato e dato con oculatezza, può prevenire l'insorgenza di parassitosi intestinali.

Questo elemento ha comprovate proprietà antibiotiche e disinfettanti tali da "purificare" l'intestino di Fido se assunto con regolarità e in dosi minime.

Scopri quali sono le altre piante velenose per i cani!

8. Cioccolato

Simili sono, poi, gli effetti del cioccolato, che provoca un'intossicazione alimentare nel nostro animale da compagnia e non solo.

9. Il gelato

Il gelato - che pure sarebbe preferibile escludere completamente dall'alimentazione di Fido - può essere concesso con estrema moderazione e nella consapevolezza del fatto che i prodotti che contengono latte sono molto difficili da digerire per i nostri amici a quattro zampe.

Inoltre, i gelati per umani contengono molti zuccheri, che di certo non fanno bene alla salute di Fido!

Per il vostro amico a quattro zampe provate piuttosto delle ricette di gelato fatto in casa!

10. Alcool

Si sa, d'estate gli amici umani hanno tendenza a fare qualche aperitivo in più. Ovviamente, non c'è bisogno di sottolineare il fatto che l'alcool faccia male ai cani.

Ma ricordatevi che anche alcuni alimenti possono contenerne al loro interno e quindi sarebbe meglio non proporli a Fido (stessa cosa per i prodotti a base di caffé!).

11. Noci e noci di Macadamia

Le noci (comprese quelle di Macadamia!) sono tra gli alimenti da non dare ai cani.

Queste possono portare episodi di:

  • vomito;
  • diarrea;
  • aumento della temperatura corporea;
  • letargia.

Discorso inverso, invece, per le arachidi che, solo se non salate, possono essere date al cane in piccola quantità.

---

Articolo revisionato da

giuseppe-terlizzi



Giuseppe Terlizzi
Medico veterinario

Lascia un commento
0 commenti
Conferma della rimozione

Sei sicuro di voler cancellare il commento?

Collegati per commentare