Pubblicità

Le più rappresentative razze di cani protettivi in foto!

© Bobex-73 / Shutterstock

7 razze di cani protettivi che dovresti conoscere (Foto)

Di Ilenia Colombo Redattrice | Community Manager

Pubblicato il

Questa galleria fotografica mostra i 7 cani protettivi, fedeli e leali con la loro famiglia nonché difensori della casa in cui abitano.

Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

Ci sono razze di cani molto popolari quando si tratta di prendersi cura di persone e proprietà.

Sfoglia questa gallery e scopri le razze di cani protettivi adatte a tutta la famiglia 🤗

Le razze di cani protettivi

Generalmente, le razze di cani protettivi sono predisposte a questo tipo di "lavoro" perché provengono da stirpi che da generazioni svolgono lavori di protezione e difesa.

Ecco qui di seguito le 7 principali razze di cani più protettivi, che trovi nella gallery:

  1. Pastore tedesco
  2. Pastore belga Malinois
  3. Pastore olandese
  4. Mastino Napoletano
  5. Rottweiler
  6. Dobermann
  7. Schnauzer

Perché alcuni cani sono più protettivi di altri?

La salute fisica è importante, ma anche il temperamento gioca un ruolo cruciale nel determinare quali cani faranno un lavoro migliore di altri.

Sebbene molte razze siano state addestrate per avere un temperamento meno impaziente e quindi adattarsi meglio a una famiglia di tutti i giorni, questi cani protettivi mantengono ancora istinti difensori grazie alla loro eredità ancestrale. Quindi, se sei interessato a conoscere i cani più protettivi, considera le razze in questo elenco.

Non bisogna dimenticare che la cura del cane insieme a una adeguata educazione sono le vere misure del successo!

Tutte le novità sulle dolci zampette?
Clicca qui!

Qual è il miglior cane da difesa personale? Le razze

Le razze migliori per proteggerci sono i seguenti cani da difesa:

Quando il cane va in protezione?

I cani con un temperamento dominante, si sentono in dovere di difendere e proteggere i membri del loro gruppo, percepiti come più deboli.

Qual è la razza di cane più fedele?

La razza canina più fedele in assoluto è considerata l'Akita Inu. Chi non conosce Hachiko, il cucciolo che ha atteso fedelmente il ritorno del proprietario per ben dieci anni? Ecco, questi cani sono estremamente leali, protettori e devoti alla loro famiglia.

  • pastore tedesco in giardino
    Copyright © Kamracik / Pixabay
    1/7
    Successiva

    Pastore Tedesco

    Era un cane da pastore, ma in seguito il Pastore Tedesco è stato addestrato per essere efficace nelle forze armate e di polizia.

    Sono animali intelligenti, leali e coraggiosi, motivo per cui sono ottimi compagni per chiunque desideri un fedele amico che voglia mantenere la propria famiglia al sicuro.

    I Pastori Tedeschi sono fantastici con i bambini, affettuosi con la loro famiglia e offrono compagnia attiva ai più avventurosi!

  • Pastore belga malinois con uccellino
    Copyright © 825545 / Pixabay
    2/7

    Pastore belga Malinois

    Il Pastore belga Malinois è uno dei cani più versatili della storia. Ha iniziato come cane da pastore, ma è stato poi impiegato per lavori di protezione.

    Oggi questi esemplari allevati quasi esclusivamente per lavori di polizia, militari e di esposizione.

    Sono animali fedeli, attivi e intelligenti che hanno bisogno di incanalare le loro energie. Vanno d'accordo con altri animali domestici e con i bambini.

  • pastore olandese al parco in autunno
    Copyright © baerle97 / Pixabay
    3/7

    Pastore Olandese

    La storia del cane da pastore che è stato selezionato per lavorare nella protezione si ripete. Possiamo trovare Pastori Olandesi come aiutanti nell'esercito, nella polizia e negli sport espositivi.

    Sono molto attivi, quindi è sconsigliata la loro adozione da parte di famiglie che non hanno un lavoro per loro!

  • mastino napoletano con bambina
    Copyright © muroPhotographer / Shutterstock
    4/7

    Mastino Napoletano

    Sono spesso confusi con il Cane Corso e sono famosi per avere una disposizione sconsiderata e naturali istinti protettivi.

    Originariamente allevato per cacciare prede grandi e robuste, non sorprende che il Mastino Napoletano sia oggi impiegato come cane da guardia per persone e proprietà.

    Si tratta di un esemplare potente, sicuro e affidabile che di solito non è consigliato a chi ha bambini piccoli o poca esperienza con i cani.

    Tuttavia, è un cane molto attivo e può essere l'ideale per coloro che desiderano un collega di "lavoro"!

  • Rottweiler con espressione dolce al lago
    Copyright © Alexas_Fotos / Pixabay
    5/7

    Rottweiler

    I Rottweiler lavoravano nelle fattorie, sia a guardia della proprietà che alla cura del bestiame.

    Sono profondamente leali e affettuosi con i loro proprietari, ma spesso diffidano degli estranei. Sono stati usati come cani poliziotto per la loro natura protettiva e il fisico corpulento.

    Sono generalmente eccellenti con i bambini e si adattano perfettamente a una famiglia attiva che cerca un cane laborioso e protettivo.

  • Dobermann con ragazza al lago
    Copyright © YamaBSM / Pixabay
    6/7

    Dobermann

    I Dobermann sono cani che vogliono proteggere. È nella loro genetica, quindi mantengono una disposizione incredibilmente leale.

    Sono coraggiosi e intelligenti e il loro impiego nell'ambito della polizia e del militare è di vecchia data.

    Durante la seconda guerra mondiale, il Corpo dei Marines degli Stati Uniti adottò il Doberman Pinscher come suo cane da guerra ufficiale.

    Oggi sono compagni di persone attive, ma hanno bisogno di un lavoretto per tenersi occupati!

  • Schnauzer grigio
    Copyright © LRuss / Pixabay
    7/7

    Schnauzer

    Gli Schnauzer provengono dalla Germania, dove erano e sono usati come cani da pastore e cani da guardia.

    Sono cani piuttosto riservati, ma fedeli, motivo per cui eccellono negli sport di protezione e nelle forze dell'ordine. Gli Schnauzer sono intelligenti, attivi e perfetti come compagni di famiglia.

Altri

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?