Pubblicità

Le 15 migliori razze di gatti per anziani (Foto)

Le foto dei 20 gatti per anziani più docili e affettuosi!

© Lia_Tsvet / Shutterstock

I gatti sono animali indipendenti e docili, adatti quindi anche alle persone avanti con l'età. Ecco i 15 gatti per anziani da scoprire in foto!

Di Ilenia Colombo

Pubblicato il , aggiornato il

I gatti sono compagni perfetti per gli anziani perché richiedono poche cure rispetto ai cani e sono poco costosi.

Curiosi di conoscere i migliori gatti per anziani?

Come scegliere un gatto per persona anziana?

Anche se potrebbe andar bene qualsiasi gatto, è naturale chiedersi se ci siano razze di gatti per anziani, che siano dal temperamento calmo e dalla salute resistente, particolarmente adatte quindi a vivere con le persone non più giovani.

I gatti per anziani esistono ed hanno le seguenti caratteristiche principali:

  • richiedono una bassa manutenzione;
  • hanno un temperamento più calmo e docile;
  • sono un po' più indipendenti comparati ad altre razze;
  • sono meno esigenti di attenzioni rispetto alla media dei gatti;
  • stanno bene in appartamento.

I 15 migliori gatti per anziani in foto!

A tal proposito, abbiamo raggruppato per voi un elenco di 15 razze di felini adatte alle persone anziane. Guardate le foto!

  • American shorthair
    Copyright © Oleksandr Volchanskyi / Shutterstock
    1/15
    Successiva

    American Shortair

    L'American Shorthair è una razza di gatto che si pensa discenda dai gatti europei. Non richiede molte cure e presenta pochi problemi di salute che tendono a preoccupare gli anziani.

    È una razza affettuosa che puoi trovare in più di 80 colori!

  • gatto burmilla
    Copyright © synchR / Shutterstock
    2/15

    Burmilla

    Il Burmilla è originario del Regno Unito e ha un corpo muscoloso con un mantello scintillante e argentato. È un gatto estremamente indipendente e richiede pochissime attenzioni. Si tratta di un esemplare socievole, giocherellone e affettuoso quando gli viene dimostrato affetto.

    Va d'accordo anche con bambini e altri animali.

  • gatto domestico tricolore
    Copyright © Tata Chen / Shutterstock
    3/15

    Gatto domestico

    I gatti domestici a pelo lungo e a pelo corto sono quelli senza un pedigree noto. Questi gatti sono considerati i “bastardini” del mondo felino! Esistono in colori diversi e sono relativamente sani con una lunga aspettativa di vita.

    Facilmente disponibili e poco costosi, sono spesso molto amichevoli e adatti a vivere dentro e fuori casa.

  • Exotic Shortair
    Copyright © Vladislav Noseek / Shutterstock
    4/15

    Exotic Shortair

    L’Exotic shorthair è un'altra razza di gatto che presenta una faccia “schiacciata”. È un gatto docile e pacato ed è amichevole pure con gli altri animali.

    Ama molto la pace e la sua natura rilassata lo rende adatto alla vita in appartamento.

  • gatto pixie bob
    Copyright © COULANGES / Shutterstock
    5/15

    Pixie Bob

    Il Pixie Bob assomiglia a una lince rossa. È estremamente intelligente e socievole, anche con altri animali. Lo si può educare a camminare al guinzaglio e sa giocare anche a giochi tipici dei cani, come il riporto!

  • gatto blu di russia
    Copyright © Bildagentur Zoonar GmbH / Shutterstock
    6/15

    Blu di Russia

    Il Blu di Russia prende il nome dal luogo di origine e dal tipico colore del mantello. Questo gatto ha occhi verde brillante e una folta pelliccia morbida al tatto.

    È pigro ma intelligente e gli piace giocare o fare scherzetti!

  • gatto scottish fold
    Copyright © zossia / Shutterstock
    7/15

    Scottish Fold

    Lo Scottish Fold è una razza di gatto con una musetto che ricorda un gufo a causa di una condizione genetica che fa piegare le orecchie in avanti, conferendo al gatto il suo aspetto unico.

    Molti proprietari lo definiscono come molto amorevole e amante della compagnia. È più felice quando gioca all'aperto con la sua famiglia!

  • gatto europeo
    Copyright © Alexey Saxarov / Shutterstock
    8/15

    Gatto europeo

    Il Gatto europeo è tra le razze più antiche. Robusto e dal pelo corto, questo esemplare è un ottimo animale da compagnia.

  • gatto bombay
    Copyright © slowmotiongli / Shutterstock
    9/15

    Bombay

    Il Bombay sembra una pantera nera in miniatura! Originario degli Stati Uniti d’America, in Europa, resta ancora poco diffuso. È un gatto socievole, anche con altri animali.

  • gatto ragdoll
    Copyright © Fazymazy / Shutterstock
    10/15

    Ragdoll

    Il Ragdoll (letteralmente “bambola di pezza”) è un gatto docile con un corpo muscoloso, che spesso sfoggia il motivo a colourpoint. Prende il nome dal suo comportamento quando viene preso in braccio poiché si abbandona completamente.

    Il Ragdoll ama la compagnia dei suoi proprietari ed è un animale estremamente docile.

  • gatto maine coon
    Copyright © Anna Krylova_Listel / Shutterstock
    11/15

    Maine Coon

    Il Maine Coon è la razza di gatto più grande ed è anche una delle più amichevoli che esistano. Spesso definito come il gigante buono, questo micione tende a seguire i suoi umani in giro per casa!

    È pigro, indipendente e non richiede molte attenzioni.

  • gatto persiano
    Copyright © ANURAK PONGPATIMET / Shutterstock
    12/15

    Persiano

    Il Persiano è un gatto a pelo lungo con un muso corto e “schiacciato”. È una delle razze più popolari grazie al suo pelo folto e soffice e al suo carattere calmo e docile.

  • gatto angora turco
    Copyright © Kuzina Natali / Shutterstock
    13/15

    Angora Turco

    L'Angora Turco è originario dell'oriente e risale a circa 2000 anni fa. L'eleganza e la bellezza lo contraddistinguono dagli altri gatti e talvolta ha occhi eterocromi! Giocherellone, curioso e vivace, questa razza ama le coccole anche se a volte tende ad essere un po' testarda.

  • gatto abissino
    Copyright © Lopolo / Shutterstock
    14/15

    Abissino

    L'Abissino è un gatto che si affeziona molto al suo proprietario, sebbene ami girovagare e curiosare!

    Una razza adatta ad anziani... mediamente attivi!

  • gatto sacro di birmania
    Copyright © Borkin Vadim / Shutterstock
    15/15

    Gatto sacro di Birmania

    Il Gatto sacro di Birmania è un gatto a pelo lungo con profondi occhi blu. La pelliccia è di media lunghezza con un motivo colourpoint. È sano, amichevole e abbastanza intelligente da dare una mano con i compiti in casa.

    Al Birmano piace oziare e guardare la TV, di solito resta vicino ai suoi proprietari, anche anziani.

Lascia un commento
Collegati per commentare