Pubblicità

Alla scoperta di 10 razze di cani piccolissimissimi!

© Teerasuwat; skorchanov / Pixabay

I 10 cani piccolissimissimi più dolci che ci siano! (Foto)

Di Ilenia Colombo Redattrice | Community Manager

Pubblicato il

Curioso di conoscere i cani piccolissimissimi? Ecco 10 razze rappresentative degli animali domestici canini extra small!

Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

Le razze di cani piccolissimissimi sono dette anche "cani toy", per via delle loro dimensioni che ricordano quelle di un giocattolo, da cui deriva il nome. Ovviamente, ciò non indica che devono essere trattati come tali!

Dal Chihuahua al Volpino di Pomerania, conoscerai i 10 cagnolini minuscoli più teneri che non superano gli 8-10 kg di peso.

Le razze di cani piccolissimissimi

Sono adorabili, simpatici e, a volte, anche buffi: i cani piccolissimissimi sono i cani più piccoli del mondo! Ecco alcune principali razze, che potrai scoprire in dettaglio sfogliando la gallery in alto:

  1. Bolognese
  2. Chihuahua toy
  3. Shih Tzu
  4. Welsh Corgi
  5. Bassotto
  6. Piccolo Levriero Italiano
  7. Volpino di Pomerania
  8. Pechinese
  9. Cavalier King Charles Spaniel
  10. Barboncino toy

Non dare per scontato il carattere dei cani extra small!

I cani piccolissimissimi sono animali domestici particolarmente minuti e molto amati da chi vuole un cane ma non ha grandi spazi in casa o non dispone di un giardino.

Con un'altezza al garrese che supera raramente i 40 cm, questi cagnolini extra small (chi più chi meno) si adattano perfettamente a vivere in ambienti ristretti come quelli di un monolocale: alcuni possono persino essere tenuti nel palmo di una mano o dentro una borsetta!

Le loro esigue dimensioni potrebbero ingannare sul loro carattere: molte persone danno per scontato che i cani toy abbiano una personalità tranquilla e pacifica. La maggior parte delle volte, invece, non è proprio così! In effetti, i cani molto piccoli sono sì affettuosi e amichevoli, ma possono essere anche testardi facendosi spesso sentire più del dovuto!

In ogni caso, ogni cane ha un carattere a sé stante, per cui, se desideri adottare o acquistare uno tra questi cani piccolissimissimi che ti stiamo per mostrare, assicurati che la sua personalità sia compatibile con la tua e con quella della tua famiglia.

Cosa aspetti? Sfoglia la gallery e scopri le razze di cani piccolissimissimi!
  • cane piccolissimissimo Bolognese
    Copyright © PetraVachova7 / Shutterstock
    1/10
    Successiva

    Bolognese

    Bolognese è un cane di taglia piccola calmo, affettuoso e gioioso. Ancora poco diffuso, di questo esemplare non si sa da dove provenga; si sa solo che è di razza molto antica e che il suo nome viene dalla città di Bologna essendo molto diffuso in questa zona. Facile da gestire e da trasportare, il Bichon bolonais è perfetto come prima adozione.

  • cane piccolissimissimo Chihuahua
    Copyright © HG-Fotografie / Pixabay
    2/10

    Chihuahua

    Il Chihuahua toy è considerato il cane più piccolo del mondo. Con un'altezza al garrese che va dai 16 ai 20 cm e con un peso massimo di 3 kg, questi cani piccolissimissimi sono adatti anche ad appartamenti non molto spaziosi. Il carattere di questo cagnolino, intelligente, affettuoso e persino coraggioso, lo rende un amico a 4 zampe adatto per numerose persone, anche se novizie.

  • cane piccolissimissimo Shih Tzu
    Copyright © zmudzinski / Pixabay
    3/10

    Shih Tzu

    Tradotto dal cinese Shih Tzu significa “cane leone”: non sorprende vista la somiglianza fisica con questi grandi felini! Si tratta di cani piccolissimissimi che un tempo erano sacri nei palazzi della Cina. Indipendente, giocherellone e a volte buffo, questo animale ama dare e ricevere affetto. Con la famiglia è buono e protettivo, mostrando diffidenza con gli sconosciuti.

  • cane piccolissimissimo Welsh Corgi
    Copyright © ElfinFox / Pixabay
    4/10

    Welsh Corgi

    Il Welsh Corgi è tra i cani piccolissimissimi più noti, molto amato dalla compianta Regina d’Inghilterra, nonostante le origini campagnole della razza. Inizialmente, custodiva gli accampamenti, proteggeva le persone e vegliava sul gregge. Il suo carattere equilibrato e coccolone lo rende il compagno ideale per le persone calme e socievoli. Inoltre, è anche buono con altri esemplari, molto intelligente e obbediente.

  • cane piccolissimissimo Bassotto
    Copyright © Sabrinakoeln / Pixabay
    5/10

    Bassotto

    Il Bassotto è un piccolissimo cane da caccia dalla morfologia atipica, che ricorda una salsiccia. Esiste in 3 dimensioni e può avere 3 tipi di pelo diversi. È curioso, vivace, adattabile e intelligente, ma anche testardo ed esibizionista! Con un Bassotto non ci si annoia mai!

  • cane piccolissimissimo levriero italiano
    Copyright © Kwadrat / Shutterstock
    6/10

    Piccolo Levriero Italiano

    Inizialmente, il Piccolo Levriero Italiano era un cane da corsa. Tuttavia, oggi, è noto soprattutto come animale da compagnia, seppur resta poco diffuso, anche in Italia. Caratterialmente, è un cagnolino attivo, molto affettuoso e docile. Dall’aspetto longilineo e dal pelo raso, è stato il cane preferito di molti re, come Carlo I d’Inghilterra e Federico il Grande!

  • cane piccolissimissimo Volpino di Pomerania
    Copyright © JillWellington / Pixabay
    7/10

    Volpino di Pomerania

    Lo Spitz tedesco presenta 5 diverse dimensioni: il più piccolo è il Volpino di Pomerania, mentre il più grande è il Keeshond. Tutti sono animali gioiosi e dimostrativi e sanno essere piuttosto riservati con gli estranei, il che fa di loro ottimi ottimi cani da guardia. Docili e intelligenti, sono facili da addestrare e perfetti per le famiglie con bambini.

  • cane piccolissimissimo Pechinese
    Copyright © No-longer-here / Pixabay
    8/10

    Pechinese

    Il Pechinese è caratterizzato dall'aspetto leonino e da zampe corte. Ha un pelo lungo e setoso che necessita di spazzolature regolari. L'Epagneul di Pechino può essere rumoroso a causa della morfologia brachicefala. È indipendente, tranquillo, diffidente verso gli estranei ma amorevole con il suo proprietario.

  • cane piccolissimissimo Cavalier King Charles Spaniel
    Copyright © Pexels / Pixabay
    9/10

    Cavalier King Charles Spaniel

    Con lunghe orecchie pendenti e un pelo morbido, il Cavalier King Charles Spaniel è un esemplare dal carattere esplosivo: allegro, esuberante, vivace e amante dei giochi. Data la sua gioia di vivere, la sua energia e la sua bontà d'animo, è adatto sia ad adulti attivi che ai bambini.

  • cane piccolissimissimo Barboncino toy
    Copyright © bongbabyhousevn / Pixabay
    10/10

    Barboncino toy

    Il Barboncino si presenta in 4 varietà di taglie e colori: il toy rientra tra i cani piccolissimissimi che, nonostante le dimensioni, non devono essere presi sotto zampa! I Barboni sono molto intelligenti, adattabili e resistenti. Con la loro famiglia sono allegri, affettuosi e giocherelloni, con cui amano passare piacevoli momenti in compagnia.

Altri

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?