I nomi della Casa di Carta ideali per il tuo cane!
Se sei un vero fan della serie, non puoi non chiamare il cane come uno dei tuoi ladri preferiti!
La Casa di Carta lascia il segno al punto che molti appassionati non possono fare a meno di chiamare il loro nuovo cucciolo con uno dei nomi dei protagonisti della serie più vista del momento. Ecco i nostri consigli.
Di
aggiornato il 08/02/21, 15:44
La quarantena che ci ha costretti in casa ci ha privato di una buona dose di libertà, ma ci ha anche dato la possibilità di perderci completamente nei meandri delle nostre serie preferite. Tra queste spicca un nome: La Casa di Carta.
Chi lo avrebbe mai detto che ci si poteva sentire vicini ad una...banda di ladri? Vestiti di rosso, nascosti dietro maschere raffiguranti il volto del pittore spagnolo Salvador Dalì, muniti di armi e con niente da perdere.
Questa serie è davvero un cocktail di emozioni che incolla il pubblico con gli occhi allo schermo e il fondoschiena adagiato con grazia sul divano.
Il vortice di passione e adrenalina che emana la serie non svanisce, però, una volta conclusosi l'ultimo episodio.
Alcuni fan, infatti, hanno deciso di continuare a vivere a pieno la serie dando al loro nuovo cucciolo o alla loro nuova cagnolina uno dei nomi dei protagonisti del telefilm.
Se anche voi state cercando i nomi di cani maschi o femmine tratti da La Casa de Papel, Wamiz ha deciso di aiutarvi in questo arduo compito.
Nomi di cani maschi e femmine di La Casa de Papel
Prima di tutto diamo un'occhiata generale ai nomi dei protagonisti della serie. Come anche i fan meno attenti sanno ormai bene, tutti i personaggi hanno uno pseudonimo: si tratta di nomi di città dati ai ladri dal Professore per far sì che non venga rivelata la propria identità.
Ecco la lista dei nomi:
Rio | Tokio |
Berlino | Nairobi |
Denver | Stoccolma |
Mosca | Lisbona |
Helsinki | Manila |
Bogotá | Marsiglia |
Oslo | Palermo |
Professore | Cincinnati |
Nomi per cani maschi più usati

Rio, il piccolo e forse il più tenero del gruppo, sarebbe un nome perfetto una razza forte, ma dal cuore buono e paziente. Quindi perché non chiamare così un cucciolo di Labrador ?
Stesso discorso per un Perro de agua espagnol, razza caratterizzata dall'aspetto dolce e dal carattere molto tenero.
Forse il vostro preferito è Berlino: può rispecchiarsi in un Dobermann orgoglioso, elegante e molto intelligente. O ancora, Denver, dal carattere allegro e dalla risata contagiosa, potrebbe essere il nome perfetto per uno Yorkshire terrier.
Se il vostro preferito è, invece, l'ideatore di tutto, cioé il Professore, un Setter inglese potrebbe essere perfetto...basta immaginare il cane con un paio di occhiali che bacchetta il resto del branco!
Nomi per cani femmine

Siete innamorati di Nairobi? Questo nome potrebbe andare benissimo per un esemplare di tipo Spitz, con una forte personalità, ma anche sensibile e con una naturale propensione al coraggio.
Se invece è Tokyo con la sua forte personalità ad avervi stregato, la razza perfetta a cui associare questo nome è il Cane da pastore belga. Stesso discorso per gli altri cani da pastore: il loro carattere ricordo molto quello della bella protagonista.
Infine, se Lisbona vi ha catturati proprio come con il Professore, il suo carattere passionale potrebbe essere associato al Pastore australiano.
Il nome del cane in base alla sua personalità
Scegliere un nome che sottolinei un particolare tratto della personalità del cane non risulta solo simpatico, ma anche utile e vi permetterà di porre le basi per un rapporto solido e duraturo.
Ecco quindi una lista di nomi di La casa de Papel perfetti per qualsiasi tipo di esemplare, che sia di razza o meno, ma del quale si vuole mettere in luce il carattere:
- Rio: se il vostro meticcio vi fa gli occhioni dolci e non riuscite proprio a staccargli le mani di dosso.
- Il Professore: se il cucciolo di casa è un abile stratega quando si tratta di cercare di recuperare crocchette!
- Berlino: se il cane in questione sa sedurvi e farvi cadere alle sue zampe.
- Tokio: se la vostra cagnolina si mostra in più occasioni un vero peperino.
- Nairobi: per una cagnolina indipendente e determinata.
- Lisbona: per una cagnetta dolce e forte che non sa dire no al vero amore!
Altri nomi per cani
Se le proposte ispirate da La Casa di Carta non vi hanno convinto, ecco qui di seguito qualche nome di cani (maschi e femmine) dei cartoni che possono fare al caso vostro.
Nomi per cani maschi dei cartoni animati
- Odie: di razza Beagle, fedele amico/nemico di Garfield che lo sopporta e supporta in tutte le sue imprese.
- Whisky: Scottish terrier, vicino di casa di Lilli (di Lilli e il vagabondo) e suo fedele e saggio amico che è ossessionato dal seppellire le ossa.
- Piccolo aiutante di Babbo Natale: direttamente da casa Simpson questo Levriero inglese è parte integrante della famiglia più irriverente d'America.
Nomi per cani femmina dei cartoni animati
- Lilli: la Cavalier King Charles Spaniel borghese che si innamora del vagabondo Biagio e che per lui lascerebbe ogni comfort!
- Peggy: la Dalmata più famosa del mondo che grazie alla sua intelligenza e saggezza ammalia il suo bel Pongo.
- Rita: il Levriero persiano che nel film d'animazione Oliver & Company mostra la sua curiosità ed eleganza.