Pubblicità

razze di gatti che non perdono pelo
Informazioni sull'immagine

Alla scoperta delle razze di gatti che non perdono pelo!

© Sviatoslav_Shevchenko - FedotovAnatoly - Dex.air / Shutterstock

Le 5 razze di gatti che non perdono pelo (Foto)

Di Ilenia Colombo Redattrice | Community Manager

Pubblicato il

Vuoi condividere questo annuncio:

I peli di gatto sparsi in casa non sono ben accetti dalla maggior parte delle persone. Ecco quindi 5 meravigliose razze di gatti che non perdono pelo!

Ci sono milioni di persone nel mondo che sono allergiche ai gatti, anche se la vera responsabile di tale fenomeno è la proteina fel d1, contenuta principalmente nella saliva di alcuni esemplari e in alcune loro ghiandole sebacee.

Fortunatamente, ci sono numerose razze di gatti che non perdono pelo tra cui puoi scegliere. Ecco 5 delle migliori!

Prima, però, capiamone di più sui gatti e le allergie.

Le allergie al pelo dei gatti

Amiamo i gatti, ma i loro peli possono essere difficili da gestire. Anche se non c'è niente di più soddisfacente delle coccole con la tua soffice palla di pelo, è lui che vuoi che resti in grembo, non i suoi peli!

Oltre a combattere i peli di animali domestici in casa e occuparsi della loro toelettatura, gran parte dell'attenzione di un proprietario di gatti dovrebbe concentrarsi sulle reazioni allergiche. Esse possono essere davvero fastidiose da sopportare e possono causare non pochi disagi al soggetto colpito.

I gatti ipoallergenici

I gatti anallergici producono un numero significativamente inferiore di allergeni - sostanze che causano reazioni allergiche - rispetto ad altre razze. Se sei allergico ai gatti, ci sono numerosi gatti ipoallergenici che non perdono pelo tra cui scegliere. Tra questi, potresti prendere in considerazione i gatti:

  • Gatto del Bengala
  • Siamese
  • Cornish Rex

Ognuno di loro ha un temperamento adorabile che riempierebbe di gioia qualsiasi casa.

Se stai pensando di prendere uno tra i sopra citati felini, controlla prima i rifugi e gattili locali. Chissà, magari ne avranno uno disponibile da adottare!

Avendo un gatto che non perde pelo o che sia anallergico, eliminerai uno dei fattori scatenanti più comuni delle allergie: i peli sparsi in casa, sui tuoi vestiti e tutto il resto!

Ricevi i consigli e le news di Wamiz!
Iscriviti alla newsletter

Le razze di gatti che non perdono pelo

Tutti i gatti, come gli umani, perdono un po' di pelo. Anche un felino senza pelo come lo Sphynx ne perderà almeno un po' (più avanti capirai perché!).

Qui di seguito scoprirai le 5 principali razze di gatti che non perdono pelo, nel senso che ognuna di esse perde una quantità minima di pelo e a un ritmo molto più lento rispetto alle altre razze feline.

1. Bombay

Una pantera in miniatura! ©Suvorov_Alex / Shutterstock

Se hai sempre desiderato una pantera da compagnia, un gatto Bombay potrebbe essere l'animale giusto per te. Generazioni di allevamento hanno dato a questo gatto un mantello nero lucido e setoso che vanta una perdita minima di pelo. Il fatto che il manto sia così corto è uno dei motivi per cui questo gatto è ipoallergenico.

I gatti Bombay sono quasi di natura canina; possono essere addestrati al guinzaglio, sono estremamente affettuosi e intelligenti e possono persino imparare a giocare al riporto!

2. Sphynx

Il gatto dal pelo invisibile! ©Jesus Vivas Alacid / Shutterstock

Della serie "calvo è bello", lo Sphynx è di sicuro la razza più ampiamente riconoscibile. Sebbene apparentemente senza peli, la verità è che la maggior parte dei gatti senza pelo ha in realtà uno strato sottile di minuscola peluria.

Questo è anche il caso del Gatto nudo: non è proprio privo di pelo ma ha una peluria quasi invisibile che al tatto lo rende simile ad una pesca o al camoscio!

Anche se può sembrare controintuitivo, i gatti glabri non sono necessariamente ipoallergenici e lo Sphynx non fa eccezione!

I felini appartenenti a questa razza possono produrre allergeni nei peli e nella saliva, quindi se le allergie sono un problema per te o per i tuoi cari, questo potrebbe non essere un felino adatto.

Con meno peli derivano grandi responsabilità: a causa dei loro mantelli succinti, i gatti glabri richiedono cure speciali. La pelle esposta significa meno protezione naturale da sole, sporco e sbalzi di temperatura, cosa che dovrai combattere con una routine di toelettatura più intensa. Può anche significare bagni più frequenti e una dieta specializzata.

3. Gatto del Bengala

Un piccolo leopardo in casa!©Seregraff / Shutterstock

I gatti del Bengala hanno un mantello caratteristico che ricorda quello del leopardo. La loro attraente pelliccia perde pelo meno frequentemente rispetto ad altre razze e richiede meno manutenzione.

Nonostante l'aspetto selvaggio, il Bengalese è in genere molto affettuoso, intelligente e socievole. Spesso è anche decisamente attivo e curioso, il che significa che dovresti fornirgli molto spazio libero per esplorare l'ambiente.

4. Siamese

Un felino dall'eleganza assoluta! ©Bershadsky Yuri / Shutterstock

Sorprendentemente, tra le razze di gatti che non perdono pelo, rientra il Siamese. Facilmente riconoscibile dai segni distintivi e dai sorprendenti occhi azzurri, il gatto Siamese non perde molto pelo.

Questi felini sono principalmente noti per essere creature sociali e giocosi che hanno bisogno di attenzioni costanti da parte dei loro umani.

Sono anche piuttosto loquaci, quindi se non gli stai dando l'amore e le attenzioni di cui ha bisogno, te lo farà sicuramente sapere!

5. Cornish Rex

Il gatto con il solo sottopelo. ©Kolomenskaya Kseniya / Shutterstock

La maggior parte dei gatti ha un doppio mantello, composto da un sottopelo lanoso e da uno strato esterno di peli di protezione. I Cornish Rex possiedono solo un sottopelo, che è morbido, riccio e meno soggetto a cadere rispetto a quello degli altri esemplari.

In genere hanno una testa più piccola rispetto alle altre razze, spesso enfatizzata dalle orecchie grandi. Preparati a giocare: i Cornish Rex sono molto attivi e quando vogliono la tua attenzione, te ne accorgerai!

Cosa ne pensi di questo articolo?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

0 persone hanno trovato questo consiglio utile.

Lascia un commento
Collegati per commentare