Pubblicità

Gatto che guarda bambina fare i compiti di scuola
Informazioni sull'immagine

Quali gatti adatti ai bambini scegliere?

© Sharomka / Shutterstock

5 razze di gatti adatti ai bambini

Di Coryse Farina Redattrice | Traduttrice

aggiornato il

Vuoi condividere questo annuncio:

Far crescere i bimbi con un gatto è estremamente stimolante e costruttivo. Ecco 5 razze di gatti adatti ai bambini per capire qual è più adatto a voi.

Il legame che si instaura tra gatti e bambini non può che essere un plus per la loro crescita.

Non si tratta solo di un arricchimento dal punto di vista del gioco e del divertimento. Avere un gatto in casa renderà i vostri bambini più responsabili ed attenti ai bisogni degli altri, gli insegnerà a prendersi cura di un membro della famiglia e impareranno a rispettare gli animali così come gli spazi altrui.

Affettuosi, calmi e giocherelloni, ecco le 5 gatti adatti ai bambini.

Quali sono i gatti adatti ai bambini?

Se i bambini sono molto piccoli, è bene fare attenzione alla scelta del micio da portare in casa. In generale, tutti i gatti sono adatti ai bambini.

Il comportamento del gatto dipende molto da come lo si abitua e non dal suo carattere. Come per i cani, anche i gatti vanno educati nel rispetto delle regole di convivenza. Se educherete bene il vostro gatto, che sia un meticcio o un gatto di razza, non avrà problemi a stare in famiglie con dei bambini.

Nonostante ciò, è vero che esistono in natura, delle razze che sono più predisposte ad essere calme e pazienti, caratteristiche necessarie quando si ha a che fare con dei bambini.

Anche in questo caso, è bene ricordare che ogni gatto è a sé. Ha un suo temperamento e delle caratteristiche personali che potrete scoprire solo una volta che avrà integrato la famiglia. Non è detto che una razza calma per antonomasia lo sia in tutti i casi.

Come scegliere i gatti adatti ai bambini.

Per scegliere quale gatto è più adatto alla vita di famiglia con bambini piccoli, è importante tenere in considerazione 5 diversi fattori.

1. Calma e pazienza

I gatti sono degli animali indipendenti. Sono spesso loro a scegliere quando e come giocare con gli umani.

Per questa ragione è bene prendere un gatto che sia calmo e paziente, affinché gestisca al meglio i bambini che, talvolta sono molto esuberanti e curiosi.

2. Tolleranza ai rumori forti

I bambini hanno tendenza a correre, gridare e saltare ovunque. Scegliere dunque un micio particolarmente pauroso non si adatta al caso vostro. Potrebbe spaventarsi e reagire male.

3. Affettuosità e dolcezza

È facile che i bambini cerchino costantemente un contatto fisico con il micio. Fargli le carezze, prenderlo in braccio o dargli dei baci sono cose che, come per gli umani, non tutti i gatti apprezzano.

È dunque preferibile un gatto che non sia molto solitario ma che, al contrario ami tutte queste dimostrazioni d’affetto.

4. Problema della territorialità

I gatti, come i cani, sono territoriali. Hanno i propri spazi e le proprie cose. Sarà dunque difficile spiegare ad un bambino troppo piccolo di rispettare gli spazi altrui. Valutate bene il fattore “possesso e territorialità” di un gatto, prima di portarlo in casa.

5. Socievolezza

Per finire, un ultimo e immancabile fattore è quello della socievolezza. Il gatto che prenderete deve amare stare tra la gente e giocare con i bambini.

Gatti amichevoli: le razze più docili
Ricevi i consigli e le news di Wamiz!
Iscriviti alla newsletter

5 razze di gatti adatti ai bambini

Ecco 5 gatti adatti ai bambini, scelti accuratamente, che potrebbero fare al caso vostro!

Gatto Persiano

Il gatto Persiano è adatto ai più piccoli. ©Pixabay

Il gatto persiano o anche chiamato il pigrone pacifico, è per antonomasia il gatto più calmo e paziente che ci sia. In genere i gatti possono dormire fino a 16 ore al giorno, ma lui resterebbe anche di più appisolato sul divano.

È perfetto per i bambini più piccoli, dato che adora le coccole ed essere accarezzato. Si adatta inoltre, molto facilmente ai cambiamenti ed accetta volentieri altri animali in casa. Bisogna però dire che, non è un gatto a cui piace giocare molto, purtroppo si stanca in fretta.

Gatto Siamese

Il gatto Siamese è affettuoso.©Pixabay

I gatti Siamesi sono molto adatti ai bambini poiché sono costantemente alla ricerca di affetto. Sono simpatici e giocherelloni quindi perfetti come animali da compagnia per dei bambini vivaci. Per queste ragioni sono molto utilizzati nella pet therapy.

Gatto Certosino

Il gatto Certosino è molto docile. ©Pixabay

I Certosini non sono solo belli da guardare, ma anche molto docili ed affettuosi. Si tratta di gatti molto indipendenti, ma non disdegnano per niente le coccole e le carezze.

Perché i gatti fanno le fusa? Scopri

Non hanno mai tendenze a graffiare ed un livello di sopportazione molto alto. Anche se vengono ripetutamente disturbati non reagiscono male. È dunque una razza adatta ai bambini piccoli.

Gatto Siberiano

Il gatto Siberiano è calmissimo.©Pixabay

Il gatto Siberiano ha di freddo solo il nome. Nonostante la sua imponente statura e muscolatura, ha un comportamento molto docile e calmo, adatto ai bambini giocherelloni.

È anche caratterizzato da un bellissimo manto idrorepellente, quindi molto igienico per i bambini con le difese immunitarie deboli.

C'è il rischio di allergia al gatto nei neonati?

Gatto Thai

Il gatto Thai adora gli umani!©Pixabay

Appartenente alla famiglia dei Siamesi, i gatti Thai adorano letteralmente le persone. Amano giocare, correre e saltare, quindi i bambini sono la compagnia più adatta al loro temperamento.

Allo stesso tempo, sono molto pazienti quindi rientrano tra i gatti più adatti ai bambini più esuberanti. Per finire, sono cosi docili, che molti padroncini, li portano anche a spasso con il guinzaglio.

10 cose che provano che i gatti sono come bambini

Cosa ne pensi di questo articolo?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

0 persone hanno trovato questo consiglio utile.

Lascia un commento
Collegati per commentare