Quale cane prendere? Ecco come scegliere Fido
Quale cane prendere? Ecco alcuni consigli per saper scegliere il cane giusto che possa adattarsi alle proprie esigenze e stili di vita.
Di
aggiornato il 26/08/20, 16:57
Quale cane prendere e come scegliere la razza di cane adatta alle proprie esigenze? Molti sono i fattori da considerare quando si decide di adottare un cane, che sia esso di razza o meticcio.
Ad esclusione delle dimensioni del cane stesso, che non sempre rappresenta un fattore decisivo in termini caratteriali, la scelta giusta è tutt’altro che semplice e ingloba in sé diversi fattori da non sottovalutare.
Come scegliere un cane?
Prima di iniziare la ricerca del cane da adottare c’è bisogno di comprendere se stessi al meglio: il proprio carattere, il proprio stile di vita, la propria casa (se si vive all'aperto o in appartamento), il tempo che si vorrà dedicare all'amico a quattro zampe, se si hanno bambini, la propria esperienza (sei esperto o principiante?).
Cane da compagnia o cane da guardia?
Delineando queste informazioni la scelta sarà più facile. Infatti, per prima cosa si dovrà pensare se scegliere un cane meticcio o un cane di razza. Una scelta personale questa che se orientata su una razza specifica dovrà tener conto delle caratteristiche specifiche inerenti la razza stessa.
Alcune razze, infatti, sono più propense alla vita in appartamento tanto da esser riconosciute dagli standard internazionali proprio come cani da compagnia, affettuosi, vivaci e di piccola taglia. È il caso di:
Altri cani, invece, come i molossi, ad esempio, sono più adatti come cani da guardia:
Per chi, piuttosto, decide di fare un’adozione del cuore in canile - noi di Wamiz incoraggiamo le adozioni in canile per aiutare i più sfortunati - e quindi vuole adottare un cane meticcio, sarà il suo mix caratteriale e fisico a sorprendervi!
Quale cane prendere: cane maschio o femmina?
Un altro criterio da definire nella scelta del proprio cane è anche il suo sesso. Se sei indeciso se prendere un cane maschio oppure un esemplare femmina, in linea generale, è possibile affermare che in caso di poca o mancata esperienza nella gestione dei cani o se in casa si hanno bambini, anche molto piccoli, è sempre meglio scegliere un cane femmina dall'attitudine più calma e materna, certamente diversa dal carattere più dominante e forte del cane maschio, non sempre facile da gestire anche con una corretta educazione.
Le diverse razze di cani
Tra i numerosi tipi di razze di cani riconosciute dagli standard FCI è possibile distinguere quattro macro categorie che possono aiutare a scegliere il proprio cane.
Cani da compagnia o d’appartamento
Si tratta di cani di piccola taglia adatti a vivere in appartamento. Gioviali, vivaci e affettuosi, questi cani sono adatti alla vita in famiglia. Tra i cani da compagnia più conosciuti ci sono:
- il Carlino,
- il Bulldog inglese,
- il Bulldog francese,
- il Cavalier King Charles Spaniel,
- il Chihuahua,
- il Maltese,
- il Barboncino,
- lo Shih Tzu.
A seguire, anche altri tipi di razze appartenenti a standard diversi tra cui i Terrier:
- il Jack Russel Terrier,
- il Bassotto,
- il Siberian Husky
- gli Spitz a cui appartiene ad esempio il Samoiedo.
Cani da caccia, da riporto, da cerca e da ferma
Ideali per gli appassionati di questi sport. Sono degli ottimi alleati dei propri padroni per la caccia di prede di grosse e piccole dimensioni. Tra i più conosciuti ci sono:
- i Beagle,
- i Setter,
- i Cocker,
- i Retriever (Golden Retriever e Labrador).
In generale di grossa o media taglia si tratta di cani molto attivi, affettuosi e socievoli.
Cani da guardia e da pastore
Per chi cerca protezione della propria casa e persona sono gli esemplari ideali per chi ha ampio spazio in casa, un giardino ad esempio, o vive in campagna. Protettivi nei confronti della loro famiglia, sono cani di taglia grande, affettuosi e gran lavoratori. Tra questi sicuramente si conoscerà:
- il Pastore tedesco,
- Cane dell'Atlas,
- il Cane lupo cecoslovacco,
- Il Dobermann,
- Il Dogo argentino,
- il Rhodesian Ridgeback,
- il Pastore maremmano-abruzzese.
I molossoidi
Categoria d’appartenenza di cani da lavoro robusti e resistenti allo sforzo, ad esempio:
Ovviamente, la lista delle varie razze di cani, con i loro tratti caratteriali ben marcati, continua con il gruppo dei Levrieri o cani da corsa, e tante altre razze ad oggi ancora poco conosciute.
C’è l'imbarazzo della scelta, quindi, per chi decide di adottare un cane di razza. Ma attenzione ad affidarvi ad un allevatore certificato che possegga cuccioli in buona salute e a valutare bene tutte le caratteristiche della razza scelta, per non avere, in seguito all'adozione, problemi di compatibilità tra il proprio stile di vita e l'attitudine di Fido.
Test: che razza di cane fa per te
Ancora indecisi su quale cane prendere? Concediti qualche minuto ed esegui questo semplicissimo test che saprà indirizzarti al meglio sulla razza di cane che sappia adattarsi perfettamente alle tue esigenze!
Buon divertimento e buona scelta, e ricorda: ogni cane saprà darti l’amore che cerchi indipendentemente dal suo aspetto!
-
I migliori cani per voiCane maschio o femmina: quale scegliere?
-
I migliori cani per voiQuali sono le razze di cani per principianti?
-
I migliori cani per voi5 razze di cani che vanno d'accordo con i gatti
-
I migliori cani per voiLe 12 migliori razze di cani per combattere la solitudine